E’ un servizio offerto dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi di assistenza alle imprese e ai cittadini che riscontrano violazioni di diritti di proprietà industriale (marchi, brevetti, disegni, ecc…), per consentire l’attivazione di procedure di contrasto al fenomeno. Il servizio è fornito avvalendosi anche della collaborazione delle istituzioni ed autorità preposte al contrasto della contraffazione e alla tutela del mercato e dei consumatori.
Tale servizio, gratuito per l’utenza italiana e straniera, si avvale in particolare di personale specializzato della Guardia di Finanza, distaccato presso la Direzione Generale, che riceve e valuta le segnalazioni pervenute ed è in diretto collegamento, per eventuali seguiti di competenza, con le Forze di Polizia (soprattutto i Nuclei Speciali della Guardia di Finanza) e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (in particolare il Servizio Antifrode).
Attraverso la piattaforma “Geo-UIBM” il sistema si arricchisce di un ulteriore strumento di supporto al monitoraggio e prevenzione del fenomeno della contraffazione, costituito dalla possibilità offerta all’utente (consumatore, impresa, titolare del diritto violato) di trasmettere alla Linea Anticontraffazione una segnalazione anche mediante il suo smartphone/tablet. Riscontrata la presunta violazione, l’utente trasmette, in modo semplice e veloce, attraverso l’utilizzo dell’APP (da smartphone Windows Phone, IOS, Android), una segnalazione alla DGLC-UIBM inviando dati descrittivi e ove possibile una foto della merce presunta contraffatta. Tali dati vengono trasmessi in tempo reale al database della Direzione Generale, unitamente alle coordinate geografiche dell’utente.
Maggiori informazioni